L’ Ambulatorio Veterinario Fiemme e Fassa nasce nel 2017.
Siamo a Predazzo, in Val di Fiemme, un luogo centrale facilmente raggiungibile anche dai pazienti pelosi della Val di Fassa.
Una struttura empatica, qualitativamente all’avanguardia, disponibile h24 e con una visione di cura dell’animale a 360 gradi: nel nostro ambulatorio veterinario contiamo più di 1000 pazienti, provenienti da tutta la Val di Fiemme, Val di Fassa e zone limitrofe come Val di Cembra.
Ci occupiamo di varie categorie di animali quali cani, gatti, conigli, tartarughe, furetti e animali da fattoria.
Il nostro obiettivo è quello di costruire un rapporto di fiducia con i proprietari e anche con gli animali stessi. Per noi è molto importante ascoltare e capire i bisogni dei nostri amici a quattro zampe, curarli con attenzione, mettendo al centro il paziente ed il suo proprietario che conosce l’animale e ci aiuta a costruire al meglio il quadro clinico della situazione.
Uniamo una routinaria prassi medica ad una comunicazione semplice ed esaustiva, per fare in modo che il proprietario del paziente esca dall’ambulatorio veterinario consapevole, fiducioso e con tutte le informazioni necessarie per poter curare al meglio il suo amico peloso.
Il nostro ambulatorio offre un servizio di pronto soccorso e reperibilità H24.
Se il vostro animale avesse bisogno di cure durante la notte o durante i giorni festivi non esitate a chiamarci. Un veterinario del nostro ambulatorio veterinario di Predazzo vi risponderà dandovi le prime indicazioni telefonicamente e concordando l’eventuale visita d’urgenza in ambulatorio.

Dr. Stefano Tamanini
Direttore sanitario | Chirurgia interna
Veterinari che collaborano con noi
Dr. Bolzonello Omar
Neurologia


Dr. Ferrari Davide
Ortopedia e chirurgia
Dr. Lapira Luca
Ecografie specialistiche

I nostri ambulatori
Reperibilità h24
Il nostro ambulatorio veterinario di Predazzo in Val di Fiemme effettua la reperibilità 24h. Se il vostro animale avesse bisogno di cure la notte o durante i giorni festivi chiamateci pure. Un veterinario della struttura vi risponderà dandovi le prime indicazioni telefonicamente e concordando l’eventuale visita urgente in ambulatorio.






